SabioTrade: Reale o Falso?

Individuare truffe online che prendono di mira persone interessate a investire e fare trading nei mercati finanziari non è affatto difficile. Secondo un rapporto della U.S. Commodity Futures Trading Commission, oltre 600 milioni di dollari sono stati persi a causa di operazioni fraudolente di prop trading nella prima metà del 2023. Questo scenario spiega perché i trader cercano di capire se una prop firm a cui sono interessati sia reale o falsa prima di impegnarsi.
Qualsiasi trader che desideri collaborare con una Prop Trading Firm deve essere consapevole dei rischi di trattare con soggetti illegittimi e, cosa più importante, sapere come identificare le aziende realmente legittime. In questo articolo, esploreremo il panorama del prop trading, capiremo l’anatomia di una prop firm fraudolenta e, ultimo ma non meno importante, risponderemo alla domanda se SabioTrade sia una prop trading firm legittima.
Il proprietary trading si basa su un principio molto semplice: un’azienda mette a disposizione parte del proprio capitale a trader talentuosi, che utilizzano questo denaro per fare trading finanziario per conto dell’azienda. L’obiettivo principale è generare profitti per l’azienda attraverso attività di mercato su diversi strumenti. A sua volta, il trader ottiene una quota di tutti i profitti generati. Sentiti libero di leggere il nostro post sul blog The Essentials of Proprietary Trading: Understanding How It Works per saperne di più sulle complessità di questa metodologia di trading.
Mentre i broker tradizionali gestiscono i fondi dei clienti, le prop firm operano con il proprio denaro. Questa distinzione è importante, perché significa che le prop firm non sono soggette agli stessi quadri regolatori che supervisionano altre istituzioni finanziarie. Sebbene questa mancanza di regolamentazione rigorosa offra flessibilità e crescita, comporta anche un rischio maggiore di operazioni fraudolente.
Le prop firm fraudolente solitamente utilizzano una serie di tattiche riconoscibili progettate per sfruttare i trader, come le seguenti:
Oltre a quanto sopra, siti web mal costruiti con errori grammaticali, commissioni non dichiarate, supporto clienti non reattivo e recensioni false online sono ulteriori segnali di allarme da considerare quando si collabora con una prop firm.
SabioTrade è una prop trading firm con sede in Irlanda che offre conti di trading finanziati ai trader che superano la sfida di valutazione dell’azienda, volta a valutare le competenze dei trader aspiranti.
Chi è interessato a entrare a far parte di SabioTrade come trader finanziato deve pagare una fee di valutazione una tantum e fare trading su un conto demo seguendo un insieme di regole di gestione del rischio. Se riescono a raggiungere l’obiettivo di profitto, ricevono un conto live finanziato con fino a $200,000 di capitale fornito da SabioTrade, che consente al trader di mantenere il 90% dei profitti.
Per valutare la legittimità di SabioTrade, possiamo analizzare alcuni fattori rilevanti. Per esempio:
Recensioni di utenti ed esperti forniscono ulteriori garanzie:
Prima di impegnarsi, è sempre consigliabile fare due diligence. Puoi iniziare controllando i registri ufficiali, cercando Codevil IT Engineering Limited o il numero di registrazione 680139 su The Companies Registration Office (CRO) official website. Puoi anche confermare menzioni sui media come quella pubblicata su GlobeNewswire e sponsorizzazioni. Ti suggerisco inoltre di leggere la Recensione di SabioTrade su Investing.com, che fornisce una recensione completa dell’azienda.
Puoi anche consultare Trustpilot, Reddit e forum di trading per esperienze su SabioTrade. Trustpilot offre oltre 700 recensioni di utenti che hanno avuto esperienza con l’azienda, evidenziando esperienze positive, apprezzamenti, ma anche lamentele e le risposte dell’azienda.
Inoltre, non esitare a contattare direttamente l’azienda. Puoi contattare il supporto di SabioTrade tramite canali ufficiali (email, chat, social media) per porre domande e valutare la reattività. L’azienda offre anche una prova gratuita di 7 giorni per testare funzionalità della piattaforma e il processo di prelievo.
In questo articolo abbiamo esplorato come l’ambiente del prop trading, a causa della mancanza di regolamentazione rigorosa, possa offrire flessibilità e crescita, ma anche attirare l’attenzione di soggetti malintenzionati. Abbiamo analizzato se SabioTrade sia una prop trading firm legittima e se i trader possano fidarsi dell’azienda. Abbiamo scoperto che SabioTrade è il marchio pubblico di CODEVIL IT ENGINEERING LIMITED, un’azienda legalmente registrata, attiva e conforme a Dublino, Irlanda, all’interno dell’Unione Europea.
Abbiamo anche notato che le evidenze suggeriscono fortemente che SabioTrade sia effettivamente una prop firm legittima, con un modello di business in linea con le migliori pratiche delle prop firm legittime e che contrasta attivamente i principali segnali di truffa. SabioTrade ha un processo di valutazione trasparente e equo in un solo passaggio senza limiti di tempo, una politica di rimborso della fee di valutazione per i trader di successo, un modello di profit sharing elevato fino al 90% e una struttura di commissioni chiara senza costi nascosti. Tutti questi sono indicatori positivi.
Basandoci su tutte le evidenze esaminate, possiamo affermare che lo status aziendale verificabile di SabioTrade, le pratiche commerciali trasparenti e il modello operativo sono incoerenti con le caratteristiche di un’operazione fraudolenta. Il verdetto finale è che SabioTrade è una prop trading firm reale e legittima, con recensioni positive da parte di operatori di mercato affermati e rispettabili, come Investing.com, e valutazioni elevate da parte degli utenti su siti come Trustpilot.