Strategie di Swing Trading in Cripto: Riduci i Rischi e Aumenta i Guadagni

Lo swing trading nelle criptovalute è una delle migliori strategie per trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi a breve e medio termine nel mercato delle crypto. Questo approccio si basa sull’analisi tecnica per sfruttare le oscillazioni di prezzo che si verificano nell’arco di diversi giorni o settimane, approfittando dell’alta volatilità presente nei mercati crypto.
Mentre il day trading richiede un monitoraggio costante e molteplici operazioni in un solo giorno e l’investimento a lungo termine prevede il mantenimento degli asset per mesi o anni, lo swing trading offre un approccio bilanciato che può essere molto interessante per chi ha un lavoro a tempo pieno.
Gli swing trader possono ottenere profitti trovando i punti di entrata e uscita ottimali, acquistando a prezzi bassi e vendendo a prezzi alti in un mercato rialzista, così come vendendo a prezzi alti e ricomprando a prezzi bassi in un mercato ribassista. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori strategie per sfruttare la volatilità delle criptovalute e padroneggiare le tecniche di swing trading crypto.
Lo swing trading, sebbene molto comune nel mercato azionario, può essere applicato anche al trading di criptovalute con l’obiettivo di trarre profitto dalle tendenze a breve e medio termine dei prezzi delle crypto. Data l’elevata volatilità del mercato delle criptovalute, questa strategia è particolarmente attraente per le opportunità che offre di ottenere profitti con Bitcoin e altre valute digitali.
Gli swing trader crypto pianificano le loro operazioni per capitalizzare sui cambi di tendenza del mercato. Possono acquistare asset crypto quando i prezzi scendono fino ai livelli di supporto e venderli quando i prezzi si riprendono e aumentano nei giorni o settimane successive. Possono anche utilizzare strategie basate sui trend, aspettando i pullback per entrare in un trend esistente.
Lo swing trading nelle criptovalute si basa sul monitoraggio dei grafici dei prezzi e delle tendenze di mercato. Per farlo in modo efficace, gli swing trader utilizzano indicatori tecnici come medie mobili, l’Indice di Forza Relativa (RSI) e livelli di supporto e resistenza per aprire e chiudere posizioni. Un piano di trading ben definito, comprensivo di backtesting e regole chiare, è essenziale per gli swing trader, aiutandoli a eseguire operazioni che massimizzano i profitti riducendo al minimo i rischi.
È fondamentale comprendere le differenze tra swing trading crypto, day trading crypto e investimenti in criptovalute per scegliere l’approccio che meglio si adatta ai propri obiettivi e alla propria tolleranza al rischio. Bisogna considerare diversi orizzonti temporali e livelli di coinvolgimento necessari per un trading crypto efficace, a seconda del metodo scelto. La tabella seguente fornisce una panoramica comparativa:
Caratteristica | Day Trading | Swing Trading | Investimento a Lungo Termine (Holding) |
Orizzonte temporale | Ore fino a un giorno | Giorni, settimane o anche pochi mesi | Mesi e anni |
Livello di attività | Monitoraggio costante e coinvolgimento molto alto | Monitoraggio meno frequente | Monitoraggio minimo |
Potenziale di profitto | Guadagni più piccoli ma frequenti | Guadagni più elevati ma meno frequenti | Apprezzamento a lungo termine |
Rischi | Slippage, rischi del trading ad alta frequenza | Gap notturni/weekend, volatilità del mercato | Declini del mercato a lungo termine |
Carico psicologico | Stress elevato, processo decisionale intenso | Meno stressante, maggiore spazio per decisioni ponderate | Stress minimo |
In generale, i day trader si dedicano al trading di criptovalute a tempo pieno. Possono rimanere concentrati e decisivi sotto una pressione estrema e hanno una solida comprensione dell’analisi tecnica a breve termine.Un tipico day trader di criptovalute prospera in un ambiente frenetico e trae profitto dai piccoli movimenti di prezzo intraday.
Il swing trading, d’altra parte, offre un’opzione per coloro che desiderano impegnarsi attivamente nel mercato delle criptovalute ma non possono dedicarsi a tempo pieno. Lo swing trading richiede l’analisi delle tendenze e del momentum per alcuni giorni fino a settimane, rendendolo un approccio ideale per coloro che desiderano effettuare analisi meno frequenti.
Investire a lungo termine – quello che la comunità delle criptovalute chiama “hodling“ – è più adatto a chi crede nel potenziale a lungo termine delle criptovalute e preferisce un approccio meno attivo. L’attenzione è sul mantenimento degli asset attraverso le fluttuazioni di mercato senza cercare guadagni rapidi da aperture e chiusure di posizioni.
Lo swing trading e il day trading offrono entrambi opportunità per chi vuole interagire con il mercato per ottenere guadagni finanziari. Tuttavia, il principale vantaggio dello swing trading è che richiede molto meno monitoraggio costante, riducendo la pressione psicologica e fornendo maggiore flessibilità per coloro che hanno un lavoro a tempo pieno. Optando per lo swing trading invece del day trading, i trader possono integrare senza problemi le loro attività di trading in criptovalute nelle loro routine, contribuendo a un percorso di trading efficace, seppur meno dispendioso in termini di tempo.
Sebbene offra un ambiente meno stressante rispetto al day trading, lo swing trading comporta anche alcuni rischi e insidie. I trader di swing devono essere consapevoli dei gap notturni e del fine settimana, dove possono verificarsi movimenti significativi e esplosivi mentre il trader non monitora i mercati, aumentando il rischio di perdite impreviste. Il prezzo di Bitcoin e di altre criptovalute è fortemente influenzato da notizie ed eventi improvvisi, che impattano negativamente le posizioni se i trader non sono vigilanti. I trader di swing possono anche affrontare problemi di liquidità, specialmente con criptovalute di minore capitalizzazione di mercato e volumi di trading, rendendo più difficile uscire dalle posizioni a prezzi favorevoli durante i periodi di volatilità.
È inoltre consigliato un capitale di trading più elevato per fare swing trading in modo efficace. Gli ordini di stop-loss più ampi sono necessari quando si fa trading su periodi settimanali a causa delle maggiori fluttuazioni di mercato. Un capitale di trading maggiore è utile anche per coprire le commissioni di trading.
Il successo nello swing trading richiede disciplina e pazienza. Una solida gestione del rischio è essenziale per il trading di criptovalute con successo su tutti i periodi e orizzonti temporali. Utilizzare ordini di stop-loss appropriati e dimensionare correttamente le posizioni è necessario per la sopravvivenza a lungo termine in questo mercato altamente volatile.
Per aiutare i trader a ridurre i rischi nel swing trading di criptovalute selezionando le monete giuste, abbiamo elencato di seguito i candidati più adatti per il trading di criptovalute nel 2025. Sono considerati ideali principalmente per la loro liquidità, volatilità, capitalizzazione di mercato e volumi di trading:
Quando si scelgono criptovalute per il swing trading, i principianti dovrebbero dare priorità a monete più consolidate, concentrandosi maggiormente su Bitcoin ed Ethereum man mano che acquisiscono esperienza e fiducia nelle proprie capacità. Queste monete offrono una maggiore liquidità e una dinamica di prezzo leggermente più prevedibile, permettendo di utilizzare strumenti di analisi tecnica come il flag pattern e il triangolo ascendente.
Man mano che acquisisci maggiore sicurezza e sei pronto a esplorare più criptovalute, è importante comprendere meglio le loro specificità e i pattern di prezzo. Dai priorità a monete con un alto volume di scambi e una capitalizzazione di mercato più elevata. Puoi utilizzare la pagina Top 100 Coins by Trading Volume di CoinGecko per trovare un elenco di criptovalute note per la loro alta volatilità, volume di scambi e opportunità di swing trading.
L’analisi tecnica è alla base dello sviluppo di strategie di swing trading redditizie. Gli analisti tecnici si affidano a grafici dei prezzi e indicatori per identificare opportunità di trading nel momento più appropriato. I trader cripto utilizzano specifici intervalli temporali per osservare l’azione del prezzo e i segnali di entrata, generalmente orientandosi tra il grafico a 4 ore e quello giornaliero 1D. Il grafico a 4 ore offre una prospettiva di breve termine sulle oscillazioni dei prezzi, mentre quello giornaliero una visione più a lungo termine. I trader possono usare entrambi in combinazione per identificare trend e punti d’ingresso.
L’analisi fondamentale, invece, è lo studio della salute finanziaria di un’azienda, dei bilanci, del settore e degli indicatori per determinarne il valore intrinseco e misurarne le performance future. Sebbene utilizzata principalmente nel mercato azionario, può anche essere adattata al mercato cripto. Rimanere informati sulle ultime notizie, cambiamenti normativi e aggiornamenti dei progetti è fondamentale per comprendere i fattori alla base dell’azione dei prezzi. Gli aggiornamenti relativi ad upgrade blockchain, nuove funzionalità e metriche di adozione possono influenzare notevolmente il prezzo e il volume di scambi di una criptovaluta, dandoti un vantaggio e un contesto più ricco rispetto a chi si concentra solo sui grafici.
Puoi integrare le informazioni ottenute dall’analisi fondamentale con l’analisi tecnica per comprendere il perché dietro determinati trend e movimenti di prezzo. Ti darà anche maggiore fiducia nell’aprire e chiudere posizioni, avendo più elementi su cui basare le tue decisioni di trading.
Tra gli indicatori tecnici più usati per lo swing trading di criptovalute troviamo:
Il MACD è un indicatore di tendenza che cattura la relazione tra una media mobile esponenziale di breve termine e una di lungo termine. Un segnale rialzista appare quando la linea MACD incrocia verso l’alto la linea del segnale, mentre un segnale ribassista si verifica quando la incrocia verso il basso. L’istogramma, invece, rappresenta la differenza tra la linea MACD e quella del segnale, fornendo indicazioni rilevanti sulla forza del trend.
Le Bande di Bollinger sono indicatori di volatilità composte da una banda centrale – solitamente una media mobile semplice – e due bande esterne poste a una certa deviazione standard dalla banda centrale – di solito due deviazioni standard. Quando la volatilità aumenta, le bande si allargano, mentre quando la volatilità diminuisce, si restringono. Le rotture di prezzo dopo un periodo di bande strette tendono a portare a movimenti esplosivi. Alcuni trader le usano anche per individuare condizioni di ipercomprato (prezzi vicini alla banda superiore) o ipervenduto (prezzi vicini a quella inferiore).
L’RSI è un oscillatore di momentum che misura la velocità e il cambiamento dei movimenti di prezzo da 0 a 100. Un RSI sopra i 70 indica tipicamente condizioni di ipercomprato, mentre sotto i 30 indica ipervenduto. Alcuni trader cercano anche divergenze tra prezzo e indicatore per capire la forza di un trend e prevederne l’inversione.
Basati sulla sequenza di Fibonacci, i trader utilizzano certi livelli di ritracciamento per identificare zone dinamiche di supporto e resistenza. Diverse strategie di trading cripto fanno uso dei ritracciamenti di Fibonacci per cercare reazioni di prezzo in aree chiave dove stabilire ingressi e uscite.
Per risultati migliori, è consigliabile combinare segnali provenienti da più indicatori e tecniche classiche di analisi tecnica, come l’utilizzo delle linee di tendenza. Cercare la confluenza, ovvero quando diversi indicatori forniscono lo stesso segnale, può aumentare notevolmente la probabilità di un trade di successo.
Esistono diverse strategie che possono essere impiegate con successo per fare swing trading con le criptovalute. Esploriamone alcune:
Questa strategia prevede l’ingresso in un trade quando il prezzo rompe un livello significativo di supporto o resistenza. L’esempio sopra mostra che $0.63 ha agito come zona di resistenza per XRPUSDT da luglio a novembre. Il 12 novembre, il prezzo rompe quel livello con un aumento del volume di scambi. Il 13 novembre, il mercato lascia una candela rossa che poi testa la vecchia resistenza come nuovo supporto, permettendoci di entrare al breakout del massimo di quel giorno. Lo stop loss sarebbe al minimo di quella stessa candela, mentre il take profit potrebbe essere definito con un’estensione di Fibonacci dell’intervallo di prezzo precedente o seguendo uno stop trailing.
In questa strategia, facciamo trading solo se il mercato mostra una tendenza. Si tratta di una strategia che implica l’acquisto dopo un temporaneo calo dei prezzi all’interno di un trend rialzista – e viceversa durante un trend ribassista. Nell’esempio BTCUSD sopra, possiamo vedere il mercato in un trend rialzista (i prezzi sono superiori alla media mobile esponenziale a 50 periodi), ma il mercato rallenta per alcuni giorni, come si può vedere dalle piccole candele tra le due linee rosse. Questo è un segno che alcuni dei primi acquirenti stanno realizzando i loro profitti, e ci consente di entrare nel mercato per il prossimo rally. Il punto di ingresso sarebbe al massimo della candela che ha rotto il flag che abbiamo disegnato con le due linee rosse parallele.
I trader di criptovalute possono utilizzare il crossover di due medie mobili con periodi differenti per generare segnali di acquisto e vendita. Un esempio ben documentato è il Golden Cross, in cui una media mobile a breve termine (50 SMA) incrocia sopra una media mobile a lungo termine (200 SMA) e genera un segnale rialzista. Nell’esempio sopra, un trader potrebbe entrare immediatamente non appena la 20 SMA (linea blu) incrocia sopra la 50 SMA (linea gialla). Considerando che è rischioso entrare subito al momento del crossover, un trader più prudente cercherebbe opportunità di ingresso ogni volta che i prezzi tocchiano una delle medie mobili o restano tra di esse, indicando un rallentamento del momentum, simile ai pullback. Questa è una strategia che segue la tendenza e può funzionare soprattutto durante lunghi periodi di trend rialzista o ribassista.
Il trading con l’indicatore RSI implica l’utilizzo dell’RSI per identificare condizioni di ipercomprato e ipervenduto e potenziali inversioni di tendenza. In generale, i trader monitorano i livelli 30 e 70 per rimanere vigili sulla possibilità di una inversione di tendenza, dato che la tendenza attuale potrebbe essere vicino a un punto di esaurimento. È sempre consigliabile utilizzare l’RSI insieme a un altro indicatore. Nell’esempio sopra, abbiamo una confluenza di segnali tra l’RSI e le medie mobili. Quando l’RSI è sotto il 30, si può essere più vigili su una possibile inversione di tendenza, ma i trader più attenti non interpretano subito questo come un segnale di acquisto. Pochi giorni dopo, quando la media mobile più corta ha incrociato sopra la media mobile più lunga e l’RSI ha incrociato sopra il livello 30, la maggior parte dei trader riterrebbe più prudente entrare nel mercato e andare long. Come si può vedere, l’RSI ha raggiunto livelli di ipercomprato pochi giorni dopo, ma ciò non ha fatto scendere i prezzi, perché mancavano ulteriori segnali che gli acquirenti avessero raggiunto il punto di esaurimento.
Bitcoin, come leader del mercato delle criptovalute, ha caratteristiche e considerazioni uniche per il trading. La sua alta liquidità e grande capitalizzazione di mercato garantiscono l’efficienza nelle esecuzioni degli scambi. La volatilità del prezzo di Bitcoin risponde in modo abbastanza prevedibile e efficace ai livelli di supporto e resistenza, rendendo l’analisi tecnica particolarmente utile, così come lo sviluppo di strategie di trading algoritmico.
Pattern grafici come testa e spalle, doppio massimo e minimo, triangoli, bandiere e cunei appaiono frequentemente sui grafici di Bitcoin, offrendo indicazioni su potenziali future oscillazioni dei prezzi. La relazione tra Bitcoin e le altcoin è anche significativa, poiché Bitcoin spesso guida l’intero mercato delle criptovalute, e le altcoin tendono a seguire la sua direzione. Data la dominanza di Bitcoin, è fondamentale monitorare i suoi grafici dei prezzi e le notizie rilevanti, anche se si sta facendo trading su altre monete.
Gli strumenti di analisi tecnica come l’RSI e il MACD sono indicatori importanti del mercato crypto per trovare punti di ingresso e uscita ottimali quando si fa swing trading su Bitcoin. Aiutano a identificare e cavalcare le tendenze, trovare i livelli di ipercomprato/ipersvenduto e valutare la forza delle oscillazioni dei prezzi.
Una gestione efficace del rischio è necessaria in ogni approccio di trading, sia nel day trading che nello swing trading. Per proteggere il tuo capitale e garantire il successo a lungo termine, il tuo sistema di gestione del rischio deve includere i seguenti passaggi:
La gestione del rischio dovrebbe essere la tua priorità assoluta per il successo a lungo termine di un piano di swing trading. È, infatti, più importante della strategia di trading stessa, perché minimizza gli impatti delle perdite e protegge il tuo capitale, garantendo la sostenibilità a lungo termine. Inoltre, ti aiuta a rimanere in controllo delle tue emozioni durante il trading, eliminando la tentazione di mantenere posizioni in perdita per troppo tempo.
Tra gli errori più comuni che i trader principianti fanno, possiamo elencare i seguenti:
Se sei nuovo nel swing trading con le criptovalute, un approccio strutturato può aumentare le tue possibilità di successo. Abbiamo sviluppato un piano d’azione passo-passo per tutti coloro che desiderano iniziare con questo approccio al trading:
Ci vuole molto tempo e dedizione per diventare profittevoli nel swing trading. Può richiedere da diversi mesi a un anno di apprendimento e pratica costante per sviluppare le competenze necessarie per ottenere profitti. Dedica del tempo per studiare regolarmente l’analisi tecnica e analizzare con attenzione le tue operazioni per imparare sia dai successi che dagli errori.
Lo swing trading è una strategia che beneficia della volatilità del mercato e dei movimenti dei prezzi a breve e medio termine. A differenza del day trading, lo swing trading consente ai trader full-time di guadagnare dai mercati senza la necessità di monitorare costantemente i grafici dei prezzi più volte al giorno.
Mentre lo swing trading è già ampiamente utilizzato nei mercati azionari, può anche essere adattato efficacemente al mercato delle criptovalute in crescita. Studiando i suoi concetti di base, confrontandolo con altre metodologie di trading e comprendendo i suoi vantaggi e svantaggi, puoi determinare se questo approccio è in linea con i tuoi obiettivi e il tuo stile di vita. Il successo nello swing trading con le criptovalute richiede una solida conoscenza dell’analisi tecnica e un approccio disciplinato alla gestione del rischio.
Sebbene i profitti potenziali siano significativi, i principianti devono essere consapevoli degli errori comuni e seguire un piano d’azione strutturato che enfatizzi l’apprendimento continuo e l’adattamento, specialmente in un mercato nuovo e in rapida evoluzione come quello delle criptovalute.