La lezione da $2,000 di Giorgio: Come la psicologia del trading può salvare i tuoi profitti

Entra Giorgio Cohen. Non si è limitato a sopravvivere alla follia del mercato — l’ha capita. Nato ad Amsterdam, ora vive a Groningen e fa trading dal 2021. Ah, ed è stato uno di quelli che ha comprato Dogecoin a $0,04.
Quindi, cosa sa lui che la maggior parte dei trader non sa? Scopriamolo.
___________________________________________________
Intervistatore: Raccontaci della tua esperienza con le valutazioni. Quanti account hai acquistato e sei riuscito a superarli?
Giorgio: Ci sono passato un paio di volte e ho più account. Credo di aver iniziato alla fine dell’estate 2024. Sono riuscito a ottenere un ritorno e, di fatto, ho triplicato il denaro che avevo inizialmente investito.
Intervistatore: Quali emozioni hai provato in quel momento?
Giorgio: Un vero e proprio ottovolante 😅 Soprattutto con gli account finanziati e il modo in cui li gestisco insieme alle criptovalute — lo spread della piattaforma è piuttosto ampio. Spesso c’è un divario tra dove vuoi piazzare un’operazione e dove la piattaforma la esegue realmente. Questo rende tutto più impegnativo, ma è assolutamente fattibile. Devi solo affrontarlo come un test. Se riesci a superare le piccole sfide all’interno della valutazione stessa, puoi farcela. Essere finanziato e ricevere i primi pagamenti è stato sicuramente un viaggio incredibile.
Intervistatore: Parlando di emozioni, puoi raccontarci un momento in cui il tuo stato psicologico ti ha portato a fare un grande errore?
Giorgio: Sì. Un tempo facevo trading senza stop loss. Su un account da $20,000, per esempio, puoi perdere solo fino a $2,000 prima che l’account venga liquidato. Ho commesso errori in cui non ho impostato uno stop loss e l’operazione ha continuato a scendere — a volte fino a $18,000 o $17,000, e su account più grandi, le perdite erano ancora più elevate.
______________________________________
Questa è sicuramente una delle lezioni più importanti che ho imparato facendo trading con account finanziati. Devi focalizzarti sul fare operazioni vincenti e gestire correttamente il rischio. È stato un enorme cambiamento psicologico per me.
_____________________________________
Intervistatore: Altre conclusioni? Oppure questa è la più importante?
Giorgio: Non lasciare che le emozioni controllino le tue decisioni. Devi documentare tutto — il prezzo di entrata, il motivo per cui stai prendendo l’operazione, il tuo stop loss e i livelli di take profit. Se riesci a gestire le tue emozioni, farai operazioni molto migliori.
Intervistatore: Esatto, non avrei potuto dirlo meglio! Come sappiamo, a volte abbiamo bisogno di una guida per superare gli ostacoli. In Sabio, quel mentore è Oleg. Hai mai fatto una sessione di mentoring con lui? E se no, ci sono argomenti che ti piacerebbe discutere con lui in futuro? Sono sicuro che potrebbe offrirti ottimi spunti.
Giorgio: Faccio trading da due anni e mezzo ormai, quindi ho già altri mentori. Ma ovviamente sarei comunque interessato — c’è sempre qualcosa da imparare da ogni persona. Penso che potrei concentrarmi di più sull’esplorare diverse strategie. Ne sto usando alcune adesso, ma ci sono così tanti approcci che si possono adottare con un account finanziato.
Intervistatore: Parlando di spunti, quali sono alcune delle lezioni meno ovvie sulla psicologia del trading? Tutti sappiamo che fare trading dopo una perdita non è sempre una buona idea, ma sembra che tu abbia capito che la psicologia del trading va molto più in profondità.
Giorgio: Assolutamente. La cosa fondamentale da capire è che ci sono già trader che sono stati finanziati e hanno guadagnato molti soldi. Ciò significa che il successo è possibile — non è solo teoria. Ma devi approfondire quelle conoscenze da solo.
Ci sono tantissime persone — chiamali influencer, educatori o semplicemente trader esperti — che parlano di soldi e trading. Ma alla fine della giornata, devi interiorizzare quelle lezioni e applicarle in un modo che funzioni per te. Altri lo hanno già fatto, e le loro storie sono lì fuori.
___________________________________
La vera sfida è adattare ciò che impari alla tua mentalità e alla tua strategia e vedere fin dove può portarti.
___________________________________
Intervistatore: Facciamo un piccolo role-play. Immagina di aver avuto un buon periodo, ma all’improvviso il mercato cambia — e non a tuo favore. Dovrei continuare a fare trading? Cosa mi consiglieresti di fare in questa situazione?
Giorgio: Prima di tutto, come ho detto prima, tutto ciò che fai nel trading dovrebbe essere documentato. Quando sei in una serie vincente, fai un passo indietro — goditi i tuoi guadagni, concediti un premio e prenditi una pausa.
Se il mercato va contro di te, non forzare le operazioni. Invece, fermati per un paio di settimane, analizza cosa è cambiato e torna con una prospettiva fresca. C’è un grande premio alla fine, e l’obiettivo è continuare ad andare avanti senza rischi inutili. La gestione del rischio è fondamentale — se perdi tutto, sei tu a perderlo, non qualcun altro. Quindi, prenditi una pausa quando serve, ma torna sempre con una mente chiara.
Intervistatore: Siamo onesti: sono sicuro che nella tua carriera di trader hai avuto qualche operazione stressante, giusto? Quali sono state alcune delle più stressanti mentre tradavi con Sabio?
Giorgio: Non è stato necessariamente stressante in senso negativo, ma piuttosto una questione di posta in gioco alta. La chiave è guardare sempre il quadro generale e capire il timing del mercato.
Per esempio, mentre tradavo Bitcoin con Sabio, sapevo che alcuni eventi influenzano il mercato — come le elezioni presidenziali. Il tempismo è fondamentale. Se lo capisci, non ti limiterai a indovinare se il prezzo salirà o scenderà, ma riconoscerai il quadro più ampio.
Prendi l’ultimo rally di Bitcoin: è salito da $68,000 a $102,000, per poi ritracciare un po’. Se comprendi i cicli di mercato, puoi posizionarti in anticipo invece di reagire emotivamente. Certo, faceva paura perché le cose avrebbero potuto andare diversamente — ma non è successo 🙏
Intervistatore: Come sai, offriamo indicatori avanzati e strumenti per l’analisi del trading. Ma sono davvero utili quando la situazione di mercato diventa difficile o addirittura disastrosa?
Giorgio: Onestamente, non uso molti indicatori. Mi affido principalmente ai livelli di supporto e resistenza e all’analisi manuale dei grafici. Preferisco tracciare i miei livelli piuttosto che dipendere dagli indicatori. Quindi, non ho molta esperienza nell’uso degli indicatori sulla piattaforma.
Intervistatore: Bene, immaginiamo che io sia un principiante che ha appena acquistato una tariffa Prime su Sabio. Voglio dire, una volta finanziato, posso tradare con $650,000. È il mio primo giorno di trading e sto controllando tutto — non due volte, ma dieci. E onestamente, sto andando in panico. Come faccio a superarlo?
Giorgio: Prenditi il tuo tempo. Lascia che il prezzo arrivi alla tua entrata invece di inseguirlo. Solo perché un’entrata non è lì in questo momento non significa che non lo sarà presto. La pazienza è fondamentale — se aspetti il setup giusto invece di forzare gli scambi, prenderai decisioni migliori.
Intervistatore: È saggio. Sai, ho sentito dire molte volte che pensare troppo è in realtà la causa della mancanza di fiducia. Pensi che sia vero?
Giorgio: Assolutamente.
___________________________________
Quando pensi troppo, esiti — rimani bloccato nella tua testa invece di agire. E l’azione è ciò che porta ai risultati.
___________________________________
Ho cambiato mentalità su questo all’inizio dello scorso anno.
Mi sono reso conto che invece di pensare e parlare di fare qualcosa, devi semplicemente farlo. Questo cambiamento di mentalità mi ha portato qui, e non potrei essere più felice.
Intervistatore: Ma come si costruisce questa fiducia? È qualcosa con cui molti trader lottano, specialmente dopo diverse perdite consecutive.
Giorgio: Ci sono solo due opzioni — è binario. Il prezzo salirà o scenderà. Quindi, devi prendere una decisione.
___________________________________
La vera domanda è: Lascerai che una serie di perdite ti spinga fuori dal mercato completamente o imparerai da esse per tornare più forte?
___________________________________
Alla fine della giornata, il trading riguarda il quadro generale. Se gestisci bene le tue finanze — specialmente se fai trading mentre hai un lavoro “normale” — allora le perdite non ti scuoteranno più di tanto. Questa è la chiave per rimanere calmi e lucidi.
______________________________________________________________
BLITZ
Intervistatore: E ora, è il momento di metterti alla prova! Inizio una frase e tu la finisci. Pronto?
#1: Di fronte a una serie di perdite, un trader dovrebbe…?
Giorgio: Guardare i propri appunti, prendersi qualche giorno di pausa e tornare con la mente lucida. Il mercato sarà sempre lì, e le perdite fanno parte del processo. Se analizzi cosa è andato storto, puoi riprenderti e recuperare.
Intervistatore: E per quanto riguarda la strategia? Un trader dovrebbe continuare a fare ciò che stava facendo o dovrebbe adattarsi?
Giorgio: Dipende dal ciclo di mercato. Ci sono quattro cicli di mercato diversi, e se riesci a identificare dove ti trovi — se stai passando da Ciclo 1 a 2, da 2 a 3 o da 3 a 4 — saprai che tipo di operazioni fare. Riconoscere le condizioni di mercato è la chiave per adattare efficacemente la propria strategia.
Intervistatore: Sembra tanta matematica 🤪 Ma non è solo quello, davvero
#2: Se un trader si sente troppo sicuro dopo una serie di vittorie, cosa dovrebbe fare…?
Giorgio: Festeggiare — ma con dei limiti. Mi concedo sempre un piccolo premio quando vinco. Che siano poche centinaia di euro o qualche migliaio, prendo il 10-20% e lo spendo in articoli di lusso. Poi, torno nel mercato. Puoi sempre guadagnare di più, ma rimanere disciplinato è fondamentale.
#3: Immagina questo scenario: un trader fa operazioni vincenti basate su una strategia specifica ma ignora l’impatto emotivo. Questo potrebbe portare a… cosa, secondo te?
Giorgio: Euforia. Quando lasci correre le operazioni e continui a vincere, cominci a sentirti invincibile. Ti fai prendere dall’eccitazione e perdi di vista la disciplina. Ma, naturalmente, può anche succedere l’opposto — prendi troppe perdite, e il tuo conto si svuota completamente.
#4: Se un trader cambia frequentemente la propria strategia dopo alcune piccole perdite, è un segno di…?
Giorgio: Debolezza. Significa che non ha mai completamente fiducia nella sua strategia fin dall’inizio. Continuare a inseguire nuove strategie non aiuta — porta solo a incoerenza.
Detto ciò, se sei in una serie di perdite, piccole modifiche a volte possono essere utili. Ma saltare costantemente da un metodo all’altro? È solo paura travestita.
#5: Se un trader fa sempre troppo trading, anche quando la sua strategia non lo richiede, probabilmente sta affrontando…?
Giorgio: Una lacuna nelle conoscenze. Sono così vicini 🤏 ad essere un trader profittevole, ma manca loro un ultimo pezzo del puzzle.
Sanno già come fare trading, ma non hanno ancora padroneggiato completamente disciplina, pazienza o gestione del rischio. Le teorie ci sono tutte — devono solo trovarle e applicarle.
__________________________________
Intervistatore: Infine, mi piacerebbe che condividessi qualche consiglio con i nostri trader principianti. Potresti evidenziare brevemente alcune lezioni chiave sulla psicologia del mercato che hai imparato mentre facevi trading con Sabio?
Giorgio: Assolutamente. Ci sono alcune lezioni fondamentali che ogni trader dovrebbe tenere a mente. Ne ho già menzionate alcune, ma vale la pena ripeterle.
Una delle cose più importanti che puoi fare è tenere un diario — non solo per il trading, ma per la vita in generale. Scrivi tutto. Quali operazioni hai fatto? Perché? Qual era il tuo stato mentale quel giorno?
Potrebbe non sembrare importante al momento, ma quando attraversi un periodo difficile (serie di perdite, dubbio su te stesso, cattive decisioni), le tue note passate ti aiuteranno a vedere dove hai sbagliato e come tornare in carreggiata. Anche se lotti per settimane, rivedere la tua storia può guidarti di nuovo.
Perché alla fine, la vera ricompensa è per chi riesce a restare nel gioco 👑
______________________________________________
La storia di Giorgio Cohen dimostra qualcosa di importante: il trading non riguarda solo sapere quando comprare e vendere — si tratta di non perdere la testa nel processo.
Il mercato giocherà con te. Vinci, ti senti invincibile, poi perdi e metti tutto in discussione. Il trucco? Rimanere disciplinati, prendere appunti, e ricordare che il mercato non è contro di te — semplicemente non gli importa di te.
I trader vincenti non fanno solo trading bene. Pensano bene. E se riesci a padroneggiare le tue emozioni così come la tua strategia, sarai avanti al 90% dei trader.
SabioTrade è dove i trader come Giorgio dimostrano che il successo è possibile se giochi nel lungo periodo. Sei dentro o fuori?